Residenza Fiscale a Panama
Menù Rapido

Come ottenere la residenza fiscale a Panama
Per ottenere la residenza fiscale a Panama serve procedere per 5 semplici passi :
- Cedula E , facile in quanto automaticamente ricevuta terminando il tramite legale di residenza
- Copia apostillata intero passaporto, si fa in poche ore
- Ricevuta utenza a proprio nome o un contratto di affitto notarizzato
- Aver soggiornato fisicamente oltre 183/184 giorni a Panama anche non consecutivamente, legge universale
- RUC , il codice fiscale personale che agilizza la procedura.
La repubblica di Panama e la Repubblica Italiana hanno stipulato una convenzione contro la doppia imposizione in materia di imposte sul reddito.
Legge 3 novembre 2016, n. 208, (cfr. il par. 1 del Protocollo aggiuntivo alla citata Convenzione).
DGI , Convenio Para Evitar La Doble Imposición Entre Panamá y Italia
Categoria | Residenza Fiscale a Panama | Residenza Fiscale in Italia |
---|---|---|
Sistema fiscale |
Tassazione territoriale: solo redditi prodotti a Panama vengono tassati | Tassazione mondiale: tutti i redditi globali sono soggetti a imposta |
Imposte principali |
Aliquota società 25% sui redditi locali, zero su redditi esteri | Aliquota IRPEF progressiva fino al 43% sui redditi globali |
Residenza anagrafica |
Si ottiene tramite permesso di soggiorno o trattati (es. Panama–Italia) | Iscrizione AIRE obbligatoria se residente all’estero più di 12 mesi |
Doppia imposizione |
Panama non applica ritenute su redditi esteri; assenza di accordi ampi | Italia ha numerosi trattati contro doppia imposizione con altri paesi |
Vantaggi pratici |
Zero tasse su dividendi esteri, privacy bancaria, facilità apertura società | Accesso al sistema sanitario nazionale, stabilità giuridica UE |
Domande frequenti (FAQ) |
|
|
Conclusione |
La residenza fiscale a Panama è una strategia legale di ottimizzazione fiscale, molto ricercata da imprenditori, investitori e privati che desiderano ridurre il carico fiscale rispetto al regime italiano. |
Differenza tra residenza fiscale e residenza anagrafica
Esistono due tipologie di residenze. La residenza fiscale e la residenza anagrafica. Sia la residenza fiscale che la residenza anagrafica svolgono un ruolo essenziale e determinante nella definizione di persona fisica soggetta o meno a un certo tipo di trattamento fiscale.
Categoria | Residenza Fiscale a Panama | Residenza Anagrafica |
---|---|---|
Definizione |
Condizione legata all’obbligo di pagare imposte sui redditi in base al sistema territoriale panamense | Registrazione ufficiale del domicilio o dimora abituale di una persona in un comune o municipio |
Criteri principali |
Permanenza di almeno 183+ giorni all’anno a Panama o centro di interessi economici | Residenza abituale e legami familiari/affettivi documentati in un territorio |
Effetti fiscali |
Obbligo di dichiarare solo redditi prodotti a Panama; redditi esteri esenti | Non implica direttamente obblighi fiscali; segue le regole del paese di cittadinanza |
Documenti richiesti |
Passaporto, permesso di soggiorno, prove di permanenza e certificato fiscale | Carta d’identità, prova di domicilio, iscrizione anagrafica comunale |
Vantaggi |
Riduzione drastica della pressione fiscale, protezione patrimoniale, flessibilità internazionale | Accesso a servizi pubblici locali (sanità, istruzione, diritto di voto) |
FAQ rilevanti |
|
|
Conclusione |
La distinzione tra residenza fiscale a Panama e residenza anagrafica è fondamentale: la prima permette vantaggi fiscali concreti, la seconda riguarda solo aspetti civili e amministrativi. |
Definizione di Residenza Anagrafica

La residenza anagrafica è il luogo fisico dove si è iscritti presso l’anagrafe di appartenenza. Quindi la residenza anagrafica fa capo a un comune , municipio, sia esso o meno provincia dove il cittadino è iscritto presso gli uffici dell’ Anagrafe di quel comune/municipio.
Ogni comune / muniucipio ha un ufficio Anagrafe della Popolazione, e spetta ad ogni cittadino l’ obbligo e il diritto ad essere iscritto presso la lista di quell’ anagrafe, per ricevere i benefici a cui , come cittadino italiano ha diritto.
La residenza anagrafica è il municipio in cui una persona si dichiara ufficialmente residente per motivi amministrativi, come il rilascio di documenti d’identità, la registrazione al sistema sanitario, il rilascio del codice fiscale e altre questioni simili.
- ▶︎ Implicazioni Fiscali della residenza anagrafica
La residenza anagrafica è importante per questioni di identità e amministrative, e ha poche implicazioni fiscali dirette ma influenza indirettamente la validità della residenza fiscale.
Definizione di Residenza Fiscale

La residenza fiscale è il luogo dove il privato cittadino è soggetto a un trattamento fiscale ed è oggetto di monitoraggio fiscale secondo le regole del Fisco di quel luogo.
La residenza fiscale è il luogo in cui una persona è considerata fiscalmente rilevante per pagare o meno le tasse.
- ▶︎ Implicazioni della residenza fiscale
La residenza fiscale serve per capire se un cittadino deve pagare delle imposte presso quel luogo dove è fiscalmente attivo . Le leggi dipendono dal paese dove il cittadino ha deciso di essere fiscalmente residente. Normalmente per un italiano, essere fiscalmente residente all’ estero prevede anche la perdita della residenza anagrafica .
Infatti per essere oggetti di un trattamento fiscale agevolato a Panama i cittadini italiani devono iscriversi presso gli uffici AIRE dell’ ambasciata Italiana a Panama. Questo porta alla perdita della residenza anagrafica presso il comune di appartenenza . Si diviene quindi anagraficamente e fiscalmente residenti a Panama.
La legge che regola e governa il significato di residenza fiscale Panamense e i requisiti per ottenere lo status di residente fiscale a Panama è la Resolución 201-4984 del 12 Luglio 2022 .
Vantaggi residenza fiscale a Panama
La residenza Fiscale a Panama è vantaggiosa perchè permette di non pagare imposte sulla base della tassazione territoriale del paese. Ogni paese ha il diritto e dovere di attrarre capitali e questo lo si fa agendo attraverso meccanismi internazionali di cooperazione fiscale , modificando le proprie leggi rendendole attrattive per gli stranieri .
Panama ha in essere il più evoluto set di leggi fiscali per gli expat di tutto il mondo. Questo set di leggi permette di non pagare tasse e di vivere realmente tax free legalmente agli occhi del fisco italiano.
Inoltre Panama è compliance con gli ultimissimi target di trasparenza fiscale globali OCSE e grazie a ciò dal 2023 è fuori dalla lista grigia e non è più considerato paradiso fiscale per l’ Italia o Europa, questo permette di agevolarsi della tassazione zero, segreto bancario legale, residenza permanente senza limiti e fiscale senza tributi, senza che, una volta iscritti AIRE avere l’ onere della prova inversa verso il Fisco italiano.
Fare la residenza fiscale a Panama
Studio Panama Italia fornisce regolarmente il certificato di residenza fiscale a Panama. È possibile a Panama richiedere il Certificato di Residenza Fiscale per tutti i residenti con Cedula E.
Nota che tale certificato è possibile ottenerlo in qualsiasi paese del mondo. Il certificato di residenza fiscale a Panama appunto certifica che la persona o soggetto giuridico abbia una sola residenza fiscale in un solo paese specifico e che venga, dal punto di vista fiscale trattato ai sensi della ubicazione geografica di tale certificazione fiscale.
La Legge 33 del luglio 2010 modificata dalla Legge 52 del 28 agosto 2012, la Risoluzione n. 201-10860 del 26 agosto 2013 e il Decreto Esecutivo n. 958 del 7 agosto 2013 disciplinano la materia della residenza fiscale a Panama.
Il certificato di residenza fiscale a Panama in linea di principio è applicabile solo ai residenti di paesi con i quali Panama ha sottoscritto Trattati di doppia imposizione. Attualmente questi paesi sono:
- Messico , Barbados, Qatar, Spagna, Lussemburgo, Paesi Bassi, Singapore, Francia, Corea, Portogallo, Irlanda Israele, Italia ( ultima arrivata )Repubblica Ceca, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Vietnam
Ai sensi della normativa vigente, le persone fisiche e giuridiche devono dimostrare la propria residenza fiscale esclusivamente sulla base di prove regolamentate e debitamente riconosciute dall’Autorità.
La persona giuridica può dimostrare la propria residenza fiscale a Panama in due (2) modi, dimostrando quanto segue:
- Che ha mezzi di direzione e amministrazione nella Repubblica di Panama.
- Che ha un Avviso di Operazioni in vigore.
Nel caso di una persona fisica, il certificato di residenza fiscale a Panama può essere ottenuto comprovante una delle seguenti ipotesi:
- Che ha interessi economici a Panama, presentando una lettera di assunzione originale rilasciata da una persona qualificata della società datrice di lavoro dello straniero.
- In caso di investitori indipendenti, deve essere presentata una copia della dichiarazione dei redditi in Panama e dimostrare che il richiedente ha soggiornato nel territorio panamense per più di 183 giorni, alternati o continuativi, durante un anno fiscale o nell’anno immediatamente precedente.
- Che sia mantenuto nel paese un centro di interessi vitali della persona, dimostrando di aver stabilito la sua casa principale nel territorio panamense attraverso un contratto di locazione o atto di proprietà e presentando una fattura delle utenze (acqua, elettricità, telefono) a nome di la persona che richiede il certificato.
Una volta che la persona fisica ha dimostrato davanti all’Autorità Competente di avere la propria residenza fiscale nel territorio panamense, la Direzione della Fiscalità Generale , DGI, emette una delibera unitamente al certificato, dove si conferma che la stessa è soggetta a tassazione in Panama e può mitigare la doppia imposizione nell’altro Paese contraente presentando il certificato alle autorità competenti.
Puoi contattarci per sapere di più sulle informazioni corrispondenti, nonché per dettagliare i requisiti stabiliti dalla nostra legislazione per richiedere un certificato di residenza fiscale. Per ottenere il certificato di residenza fiscale, è possibile da italiani, attraverso il nostro studio farne comunque richiesta e ottenimento, occorre prendere la residenza a Panama come italiani.
Anche i Pensionati sono tenuti a richiedere il certificato di residenza fiscale a Panama per poter fare richiesta di defiscalizzazione della pensione
Residenza Fiscale a Panama
Voce | Dettagli |
---|---|
Definizione |
Residenza fiscale a Panama significa essere tassati sul modello territoriale: redditi da fonti estere, **non soggetti a imposte locali** , sebbene sempre si è tassati solo se la fonte di reddito è locale, per non essere soggetti alla doppia imposizione fiscale ( ad esempio pensioni ) serve fare ricorso alla certificazione di residenza fiscale da emettere a favore del proprio paese di origine . |
Requisiti |
• Presenza effettiva di almeno **183 giorni** all’anno oppure centro di interessi economici a Panama. • Rilascio del **certificato di residenza fiscale Panamense (DGI)**. |
Documenti richiesti |
Passaporto, estratti migratori, ricevute utenze/affitto, contratti, movimenti bancari, prova di legame economico e domicilio. |
Vantaggi fiscali |
Regime territoriale panamense, nessuna tassa su redditi esteri, esenzione da imposte su plusvalenze, royalties, dividendi esteri. |
Errori comuni |
Confondere residenza anagrafica con fiscale, mancanza di prove 183 giorni, conti esteri non tracciati, assenza di prova di domicilio. |
Mantenimento |
Conservare documentazione costante, compilare tutti i requisiti in anni successivi, mantenere coerenza con banca e residenza. |
Quando non conviene |
Se non puoi garantire 183 giorni o prove forti, o se l’attività genera reddito panamense significativo: valuta soluzioni societarie o trust. |

Residenza Fiscale a Panama per Forex Trader
È possibile prendere la residenza a Panama per non pagare alcuna imposta sul capital gain ottenuto attraverso l’ attività di trader, forex trader, crypto trader, e qualunque altra attività speculativa , vendita di azioni, fondi governativi, ecc ecc.
A Panama in molti si trasferiscono fisicamrnte o solo legalmente acquistando attraverso il nostro servizio una residenza a Panama per fini meramente speculativi/fiscali. A Panama l’ attività di trading paga zero tasse sempre e non richiede libri contabili.
Potete operare trading sia come persona fisica , ricevendo i guadagni sul vostro conto a Panama personale , sia come società ricevendo il capital gain sul conto corporativo. Sta a voi scegliere come. In entrambi i casi si applicano imposte zero. L’ importante è non aprire conti con brokers Panamensi per via della tassazione territoriale di Panamà.
Quindi se volete svolgere un’ attività dio trading online, come forex trading , o cripto trading ecc occorre prendere la residenza a Panama e usare questa residenza per aprire conto forex fuori Panama.
Ad esempio aprire un conto Degiro in Olanda con la vostra residenza a Panama, o un conto forex presso un operatore svizzero, o di Hong Kong, o tedesco o Americano.
In qualsiasi caso l’ attività di forex trading non sarà soggetta ad alcuna imposta sul capital gain a Panama e potrete operare la vostra speculazione in forex trading o cripto trading tax free sempre grazie nalla tassazione territoriale di Panama che vi esenta pure dal POEM se usate una società Panamense.
Iscrizione AIRE Italiana e perdita della mutua : cosa succede davvero
Con l’iscrizione AIRE si perde l’accesso al SSN (Servizio Sanitario Nazionale), tranne in caso di rientro temporaneo con prestazioni urgenti
Alternative per gli Italiani all’ estero
È possibile mantenere copertura tramite il modello S1, oppure stipulare una polizza privata nel Paese di residenza. Alcuni trattati bilaterali garantiscono assistenza reciproca.
Residenza fiscale e successione: cosa cambia per chi vive fuori Italia
Se il defunto è residente fiscale in Italia, vengono tassati tutti i beni ovunque si trovino nel mondo. Con residenza fiscale estera, solo quelli situati in Italia.
Come capire se sei residente fiscale in Italia o all’estero: la checklist definitiva
Capire se sei residente fiscale in Italia o all’estero non è sempre semplice. La regola dei 183 giorni è solo uno dei criteri: contano anche l’iscrizione anagrafica AIRE e il centro degli interessi vitali, oltre che essersi munito di documenti fiscali o di appartenenza fiscali del nuovo paese di accoglienza ( ad esempio a Panama RUC e Cedula E ) . Molti italiani credono di essersi trasferiti fiscalmente, ma continuano a mantenere legami economici e familiari in Italia. Una checklist chiara aiuta a evitare errori e contestazioni dall’Agenzia delle Entrate.